top of page

Scoperte sorprendenti durante un tour a piedi per Vercelli

Di recente ho avuto la mia terza figlia, un vero e proprio vulcano di energia con troppa voglia di scoprire il mondo che la circonda e poca voglia di dormire, per questo mi sono ritrovata spesso a passeggiare per le vie di Vercelli scoprendo una città del tutto nuova.



“Alcuni luoghi sono un enigma. Altri una spiegazione. (Fabrizio Carmagna)”


Benvenuti sul mio blog io sono Milla e anche oggi vi porto con me nel mio mondo, non perdetevi i prossimi articoli.

Passeggiando per i quattro viali.


È un percorso di circa 3.37 km che ripercorre le vecchie mura della città formando un pentagono che racchiude il centro storico, ideale per passeggiate ci permette di scorgere alcuni luoghi caratteristici della città come, ad esempio, il vecchio ospedale e l’abbazia di S. Andrea che ci conducono difronte al Duomo di S. Eusebio e qui possiamo aprire una piccola parentesi per raccontarvi un po’ di storia della mia città adottiva.

La storia di Vercelli risale ad epoca romana le prime tracce di questa meravigliosa cittadina circondata da risaie, sono descritte da Tacito. Raggiunge il suo splendore nel medioevo sia a livello artistico che culturale tanto che nasce la prima università subalpina “lo studium 1228 “. Le sue origini non sono ben definite, quello che più deve colpirvi è la quantità di storia che racchiude al suo interno. I passaggi fondamentali che hanno caratterizzato la sua crescita partano a mio avviso dal 1219 con il cardinale Guala Bicheri che diede inizio alla realizzazione della basilica di Sant’ Andrea e che per mia fortuna ho la possibilità di ammirarla ogni giorno dalla finestra della mia stanza, successivamente nacque l’omonimo ospedale. Nella biblioteca capitolare di Vercelli è conservato uno dei più antichi manoscritti in latino il “ CODEX VERCELLENIS “, redatto dal vescovo Eusebio di Vercelli.


post di istagram di cacciatori di storie seguiteci anche su questo acount


Dieci cose da fare

Ecco cosa vi consiglierei di vedere la mia top ten vi lascio anche un link dove potrete trovare informazioni utili http://www.atlvalsesiavercelli.it/index.php

  1. Basilica S. Andrea Home - Abbazia di Sant'Andrea - Vercelli (santandreavercelli.com)

  2. galleri d'arte ARCA ARCA - Polo espositivo - Visit Valsesia Vercelli

  3. Piazza cavour

  4. Piazza dei pesci

  5. Museo Leone http://www.museoleone.it/

  6. Museo Borgogna Home (ufficiale) - Museo Borgogna

  7. Il museo del Duomo Home - Museo del Tesoro del Duomo di Vercelli (tesorodelduomovc.it)

  8. Casa detta dei Bicchieri CASA DETTA DEI BICCHIERI | ICyberNonni

  9. La banca del tempo Banca Del Tempo Vercelli – Banca del Tempo di Vercelli (bancadeltempovc.it)

  10. vi consiglio la passeggiata dei quattro viali



Dove mangiare


Ci sono posti dove ti senti a casa e riscopri vecchi sapori

Dopo avervi i fatto camminare per le vie di Vercelli vi sarà sicuramente venuta fame , quindi un buon aperitivo e una cena alla scoperta di vecchi e nuovi sapori. Ovviamente i luoghi che vi propongo sono a mio gusto personale per cui se ne scoprite di nuovi fatemelo sapere.

partiamo con bel aperitivo alla SALSAMENTERIA veramente il top per gentilezza e cortesia oltre che per una selezione di vini eccezionale La Salsamenteria di via dei Mercati | Vercelli | Facebook , proseguiamo con la cena e il pranzo e qui potrei scrivere per ore ma i locali che vi consiglio e dove vi sentirete subito a casa sono due LA VECCHIA BRENTA Ristotante Vecchia Brenta - Ristorante tipico - Vercelli - Home (ristorantevecchiabrenta.it) troverete i sapori della tradizione e un ambiente accogliente ,il secondo posto che vi consiglio è un ambiente giovane e dai sapori mediterranei il proprietario è una persona adorabile come tutto il suo personale PIZZA E PASTA è il nome del ristorante , (1) Pizza e Pasta Vercelli | Vercelli | Facebook ovviamente entrambi i ristoranti sono adatti a famiglie e credetemi rimarrete a bocca aperta.



Grazie per aver trascorso con me qualche minuto, spero di ritrovarvi tra le vie di vercelli e se volete sostenermi potete farlo offrendomi un caffè con una donazione




Hi, thanks for stopping by!

I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. I’m a great place for you to tell a story and let your users know a little more about you.

Let the posts
come to you.

Thanks for submitting!

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest
bottom of page